Economia

libri

I libri crescono: + 29% nei primi nove mesi dell’anno

La consueta analisi periodica dell’Associazione Italiana Editori, realizzata in collaborazione con NielsenIQ, conferma la crescita dell’editoria italiana nel 2021: infatti, nei primi nove mesi dell’anno il mercato di varia, ovvero libri di fiction e non fiction venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione, vale 1.037,1 milioni di euro, in aumento del 29% …

I libri crescono: + 29% nei primi nove mesi dell’anno Leggi altro »

economia

Ripresa mondiale zoppicante: lo pensa il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale

Insomma, a chi credere davvero? Al Governo italiano che parla di economia in salita rapida e alla Commissione Europea che lancia segnali positivi in tutti i settori, o al direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva? Lei, durante un incontro organizzato dal T20 Summit (cioè diversi tipi di associazioni e gruppi di esperti internazionali), …

Ripresa mondiale zoppicante: lo pensa il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Leggi altro »

Governo del catasto

La dichiarazione fuori del premier fuori dal paese che governa ormai è una caratteristica di qualsiasi leader europeo. Ci sta. Ed anche SuperMarioDraghi non poteva fare a meno di dare l’asserzione pronta da trascrivere da parte di tutte le agenzie in un altro paese. Il motivo per cui si preferisce parlare di questioni nazionali in …

Governo del catasto Leggi altro »

Il Governo approva la legge delega fiscale

Il Governo ha approvato la legge delega fiscale. Assenti i ministri leghisti. Per il premier Mario Draghi: “L’assenza dei ministri la spiegherà Salvini. E’ un gesto serio”. E il leader del Carroccio ha subito ribattuto: “Non stiamo parlando dell’oroscopo, mezz’ora non basta per analizzare il futuro degli italiani. Serve un chiarimento, ma nessuno strappo e …

Il Governo approva la legge delega fiscale Leggi altro »

e-commerce

E-commerce europeo: nel 2020 ha raggiunto un valore di 757 miliardi di euro

Iniziato a Milano il Netcomm Forum Industries, evento organizzato da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano. Obiettivo: approfondire e confrontarsi sui trend dell’e-commerce e della trasformazione digitale, puntando l’attenzione su tre settori chiave dell’economia italiana dove le nuove tecnologie stanno generando un’evoluzione senza precedenti: Fashion&Lifestyle, Food&Grocery e On-Life Health. Secondo i dati emersi dal …

E-commerce europeo: nel 2020 ha raggiunto un valore di 757 miliardi di euro Leggi altro »

donne

Fondo Impresa donna: 40 milioni per l’imprenditoria femminile

Firmato dal ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti il decreto interministeriale per rendere operativo il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. L’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di …

Fondo Impresa donna: 40 milioni per l’imprenditoria femminile Leggi altro »

auto

Settembre rosso per le auto: -32,7% sul 2020

Un settembre così è ancora peggio delle aspettative: per il mercato delle auto i numeri parlano di un -32,7% delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2020, anno come dire “clou” della pandemia. Riferendosi alle 142.525 immatricolazioni dello stesso mese del 2019, sottolinea tra l’altra l’Unrae, l’associazione delle case estere in Italia, la flessione è …

Settembre rosso per le auto: -32,7% sul 2020 Leggi altro »

consumi

Consumi a nord-est: mancata rispondenza tra la fiducia del Governo e la realtà locale

Sul prossimo numero di Tiburno, in edicola il 5 ottobre, oltre il super speciale sulle elezioni dei nostri comuni, una piccola inchiesta su come vanno i consumi a nord-est, in particolare tra Tivoli e Guidonia, tra i negozi di vicinato e il Tiburtino. E la risposta è “non vanno bene affatto” e sembra proprio non …

Consumi a nord-est: mancata rispondenza tra la fiducia del Governo e la realtà locale Leggi altro »

inflazione

Inflazione al 3,4%: i paesi UE si alleano (forse)

I prezzi dell’energia sono in salita rapida e l’inflazione accelera: a settembre è arrivata al 3,4% rispetto al 3% di agosto. Gli esperti dicono che questo incremento dovrebbe essere temporaneo. Ne parleranno i paesi della UE oggi a Bruxelles nella riunione dell’Eurogruppo, un anticipo di un incontro che continuerà il 21 e il 22 ottobre …

Inflazione al 3,4%: i paesi UE si alleano (forse) Leggi altro »