economia

digitalizzazione

Digitalizzazione, missione top del Pnrr: ma 4 famiglie su 10 non hanno l’abbonamento alla banda larga

Per il Pnrr, la digitalizzazione è una delle missioni fondamentali, per ammodernare il paese. Però al momento 4 famiglie su 10 non hanno l’abbonamento alla banda larga, per difficoltà delle infrastrutture, certo, ma anche per una scarsa alfabetizzazione digitale. Un divario che riguarda pure tante imprese che non possono usufruire del servizio: lo rileva uno …

Digitalizzazione, missione top del Pnrr: ma 4 famiglie su 10 non hanno l’abbonamento alla banda larga Leggi altro »

inflazione

Accelera l’inflazione in ottobre: è il quarto mese consecutivo

L’inflazione corre veloce, e sono già quattro mesi che accelera, con i prezzi al consumo che ad ottobre crescono, su base tendenziale, rispetto al 2020, del 3%, contro il 2,9% stimato alcune settimane fa. Lo sottolinea l’Istat in una sua nota, confermando che i rincari così alti non si registravano dal settembre 2012 (allora sono …

Accelera l’inflazione in ottobre: è il quarto mese consecutivo Leggi altro »

piano ripresa e resilienza

Le occasioni del Pnrr: ma si possono afferrare davvero, qui a nord-est?

Lo sappiamo tutti: il Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, è una possibilità di crescita e sviluppo. La momento, dei 191,5 miliardi indirizzati al nostro paese dall’Europa, se ne dovrebbe spendere entro l’anno la prima tranche, 25 miliardi, arrivati in estate. Ma quali sono, tra i tanti progetti, quelli indirizzati al territorio del …

Le occasioni del Pnrr: ma si possono afferrare davvero, qui a nord-est? Leggi altro »

Buzzi Unicem

Oltre il cancello della Buzzi Unicem

Un “gigante” che lavora a ciclo continuo, producendo cemento dal 1938: è la Buzzi Unicem di Guidonia. L’attività all’interno dello stabilimento, la “ricetta” per produrre il cemento per i più svariati usi, la centrale operativa in cui addetti specializzati monitorano e controllano il corretto funzionamento del complesso, le innovazioni e l’obiettivo di ridurre in modo …

Oltre il cancello della Buzzi Unicem Leggi altro »

debito

Cala il debito pubblico a settembre rispetto al mese precedente

Banca d’Italia, nella pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, fa il punto sui dati relativi a settembre 2021. La prima informazione è che si nota una inversione di marcia: infatti, nel mese in questione, rispetto ad agosto, il debito delle Amministrazioni pubbliche è diminuito di 27,9 miliardi, risultando pari a 2.706,4 miliardi. La pubblicazione …

Cala il debito pubblico a settembre rispetto al mese precedente Leggi altro »

Inflazione, nuova malattia sociale

Quel che sta capitando in Economia nel mondo somiglia a un precipitato di eventi che si contrastano, si esaltano, crescono o vanno in precipizio. La normalità a cui ci stiamo abituando dell’inflazione impone una riflessione nuova sulla nostra fase. Ci troviamo davanti però a un problema nuovo. Non è la fenomenologia dei famosi Anni Settanta. …

Inflazione, nuova malattia sociale Leggi altro »

Marzo Amazon

Black Friday, sciopero corrieri in appalto Amazon

Mentre i patiti dello shopping aspettano il Black Friday, con il 26 novembre che sarà in tutto il mondo la giornata dei maxi-sconti, le consegne di Amazon potrebbero essere a rischio. Corrieri e dipendenti delle aziende associate ad Assoespressi che lavorano per conto del colosso dell’e-commerce, in totale 12mila lavoratori, fra driver e dipendenti delle …

Black Friday, sciopero corrieri in appalto Amazon Leggi altro »

Draghi e i sindaci

Tutti insieme appassionatamente per il futuro dell’Italia

Una vera e propria standing ovation per Mario Draghi, l’11 novembre, durante l’incontro dell’Assemblea annuale di Anci, svoltasi a Parma. Sembra proprio una grande storia d’amore, quella tra il Super Mario nazionale, come l’ha introdotto il presidente dell’Anci Decaro, e i sindaci ai quali ha detto, in estrema sintesi, che senza di loro, non ce …

Tutti insieme appassionatamente per il futuro dell’Italia Leggi altro »

crescita

Impennata del Pil a +6,2%: lo dice anche Bruxelles

Bene, benissimo, i livelli di crescita che in Italia “non li vedevamo da decenni, commenta con soddisfazione Paolo Gentiloni, commissario europeo all’Economia, nel commentare i dati positivi italiani che appaiono nelle previsioni economiche d’autunno della Commissione Europea. Commissione che ha addirittura migliorato le stime rispetto a luglio scorso (quando si parlava di 5%), prevedendo un …

Impennata del Pil a +6,2%: lo dice anche Bruxelles Leggi altro »