Primo Piano

GUIDONIA - Asilo in fiamme, ipotesi corto circuito

L’ipotesi più accreditata è quella del corto circuito. E’ questa l’unica pista riconducibile all’incendio che ieri sera, venerdì primo ottobre, ha distrutto parte dell’asido nido comunale “Il Giardino di Elisa”, la struttura in bio-edilizia realizzata con 600 mila euro di soldi pubblici in località Finestroni a via della Pietrara a Guidonia e aperta da febbraio …

GUIDONIA - Asilo in fiamme, ipotesi corto circuito Leggi altro »

Incendio all’asilo comunale di Guidonia

Incendio, questo venerdì sera, all’asilo comunale di Guidonia. Sul posto sono intervenuti prontamente intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato le alte fiamme. C’è ora da valutare sia l’origine del rogo che i danni riportati dalla struttura in località Finestroni. AGGIORNAMENTO ORE 21.35: Le fiamme sembra che non abbiano interessato l’interno dell’asilo. I danni, …

Incendio all’asilo comunale di Guidonia Leggi altro »

Istituto Olivieri di Tivoli

Tivoli, l’istituto Olivieri diventa inaccessibile

L’istituto Olivieri diventa inaccessibile. Il sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti ha firmato ieri un’ordinanza “indifferibile e urgente” che vieta di accedere all’edificio che ospita l’istituto professionale statale “Olivieri” di viale Mazzini e per il quale i tecnici incaricati dalla Città metropolitana di effettuare le analisi di vulnerabilità sismica e statica hanno individuato “condizioni di criticità …

Tivoli, l’istituto Olivieri diventa inaccessibile Leggi altro »

MENTANA – Si ribalta con la 500, illesi madre con due bambini

Brutto incidente intorno a mezzogiorno a Mentana. Una Fiat 500 si è ribaltata in via Matteotti, il proseguimento di via Nomentana che a senso unico dal centro di Mentana porta verso Casali. L’auto è finita su un fianco, tra un albero e la scarpata. Ancora poco chiare le dinamiche dell’incidente, per fortuna senza gravi conseguenze. …

MENTANA – Si ribalta con la 500, illesi madre con due bambini Leggi altro »

Istituto Olivieri di Tivoli

Una petizione per salvare l’Istituto Olivieri

La battaglia per salvare l’istituto Olivieri corre anche sul web con una petizione per chiedere la valutazione di altre aree dove realizzare la scuola provvisoria. “L’anno scolastico per gli Studenti dell’Istituto Professionale Olivieri di Tivoli non è mai iniziato – ricordano i promotori dell’iniziativa -. Fin dal primo giorno di apertura è giunta dalla Città …

Una petizione per salvare l’Istituto Olivieri Leggi altro »

MENTANA – Grande dolore per la scomparsa di Alessandro Guidarelli

Grande dolore a Mentana per la scomparsa di Alessandro Guidarelli. Quarantasei anni, appartenente a una storica famiglia mentanese, era conosciuto soprattutto per il suo negozio Toyser in via Giolitti. Aveva accompagnato generazioni di studenti facendogli trovare gli zaini, i diari e i giocattoli dei cartoni animati o i personaggi del momento. Per questo motivo, per …

MENTANA – Grande dolore per la scomparsa di Alessandro Guidarelli Leggi altro »

CAPENA – Divampati due incendi

Minacciati uliveti Divampati due incendi a Capena uno su Via Manciano e l’altro sulla strada provinciale Capena – Rignano, Via Monte Cellarino. Sul posto a spegnere le fiamme dei focolai, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile prontamente allertati con il 115 dai cittadini che si trovavano nelle vicinanze dell’accaduto. Dopo la …

CAPENA – Divampati due incendi Leggi altro »

GUIDONIA - Addio Alfredo Ippoliti, per 40 anni ha fornito ricambi

Per oltre 40 anni ha venduto pezzi di ricambio e accessori di vetture di ogni genere, consolidando un rapporto di fiducia e cordialità che andava oltre quello tra commerciante e cliente. Ieri, giovedì 29 settembre, si è spento all’età di 75 anni Alfredo Ippoliti, titolare dello storico autoricambi di via Giosuè Carducci 16 a Setteville …

GUIDONIA - Addio Alfredo Ippoliti, per 40 anni ha fornito ricambi Leggi altro »

GUIDONIA - Lotta agli “zozzoni”, via libera alle fototrappole

Il progetto è ambizioso e ha un nome suggestivo, “Prima o poi ti acchiappo”: 16 telecamere e 26 fototrappole sparse nelle zone sensibili della città, oltre 70 mila euro di fondi provinciali stanziati, altri 5 mila investiti in pubblicità e quasi settemila per gli ispettori ambientali deputati al controllo della Onlus “Fedra”. Da ieri, martedì …

GUIDONIA - Lotta agli “zozzoni”, via libera alle fototrappole Leggi altro »