La «Stella di Beltlemme» è un fenomeno molto raro; l’ultima volta che si è verificato è stato infatti 800 anni fa (e potrà accadere di nuovo nel 2080). Stando a ciò che è stato riportato da Forbes gli avvistamenti inizieranno ad essere possibili dal giorno del solstizio d’inverno (il 21 dicembre) e per tutto quanto il resto del mese. Il fenomeno sarà possibile perchè si realizzerà l’allineamento tra Giove e Saturno: sarà questo a dare l’illusione di una cometa, perchè l’avvicinamento dei due pianeti darà un unico punto di luminosità nel cielo.

La “Stella di Betlemme” potrebbe essere vista proprio durante la notte di Natale
L'evento non accadeva da 800 anni
Condividi l'articolo: