Mese: Settembre 2021

CAPENA – Ancora emergenza idrica

Ancora emergenza su Via Le Piane, oggi 23 Settembre 2021 ACEA comunica che è necessario dover chiudere il flusso idrico per consentire la riparazione del danno sulla via. Questo – dichiara ancora ACEA – causerà un forte abbassamento di pressione e/o mancanza d’acqua nelle seguenti vie: Via Le Piane, Via Italia, Via Provinciale Capena e …

CAPENA – Ancora emergenza idrica Leggi altro »

VICOVARO – Omaggio al milite ignoto

Nel centenario della traslazione del Milite Ignoto nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma, in vista della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate” (04.11.21), sabato pomeriggio, a partire dalle ore 16:00 in Piazza S. Pietro, l’Amministrazione Comunale terrà una cerimonia ufficiale e pubblica in omaggio al Milite Ignoto, ai Caduti e ai Martiri di …

VICOVARO – Omaggio al milite ignoto Leggi altro »

1° Festa della Birra a Tivoli Terme

Appuntamento da non perdere per gli amanti della birra: il 24 e 25 settembre a Tivoli Terme, in piazza B. della Queva,  si svolgerà la prima edizione della Festa della Birra. La manifestazione rientra nel grande palinsesto del Settembre Tiburtino organizzato dall’Unione Commercianti di Tivoli con il patrocinio dell’amministrazione. Saranno due giorni ricchi di eventi, con …

1° Festa della Birra a Tivoli Terme Leggi altro »

Sperimentazione Reithera: vaccinati ma senza Green pass

Certificato provvisorio I volontari che hanno scelto di vaccinarsi con il preparato italiano Reithera sviluppato dall’ospedale Spallanzani, non possono ottenere il Green pass. In questo momento circa 1000 persone in tutta Italia che hanno aderito alla campagna di sperimentazione, vivono in una sorta di limbo. Hanno sviluppato gli anticorpi anti spike, quelli generati dalla risposta …

Sperimentazione Reithera: vaccinati ma senza Green pass Leggi altro »

TIVOLI – Restituito alla città il monumento ai Caduti tiburtini

Prima fase del restauro del monumento ai Caduti L’evento Sabato 25 settembre il monumento ai Caduti tiburtini della Prima guerra mondiale verrà restituito alla città dopo i lavori di restauro, la cerimonia si terrà davanti alla scultura commemorativa, in piazza Garibaldi, alle 12,10. L’appuntamento – che rientra nel programma del “Settembre tiburtino” ed è accolto …

TIVOLI – Restituito alla città il monumento ai Caduti tiburtini Leggi altro »

Guidonia. Giovane donna si getta sui binari

La sua prima azione è stata quella di ferirsi ai polsi e, poi, si è sdraiata sui binari del treno minacciando di “farla finita”. Questo drammatico gesto si è consumato nella stazione ferroviaria di Guidonia. Inevitabile il blocco della linea Roma-Tivoli-Sulmona, con i treni fermi per circa trenta minuti. Sul luogo sono prontamente intervenute le volanti della …

Guidonia. Giovane donna si getta sui binari Leggi altro »

Il Boss compie 72 anni

Le sue canzoni hanno conquistato diverse generazioni e la vera grandezza del Boss la scopri quando leggi i testi dei suoi brani mai banali, inutili e ripetitivi. Bruce Springsteen è nato per suonare e scrivere canzoni. Fra le sue note risuonano le difficoltà delle persone dimenticate, degli “ultimi”.  Racconta di solitari emarginati, eroi sconfitti, motociclisti, …

Il Boss compie 72 anni Leggi altro »

Eitan, gestione condivisa fra le famiglie fino all’8 ottobre

Accordo Raggiunta un’intesa tra la famiglia Biran e la famiglia Peleg per ‘gestire’ la routine di Eitan da oggi fino al prossimo 8 ottobre. L’annuncio è stato dato al termine della prima udienza del tribunale di Tel Aviv. Nonostante il silenzio stampa richiesto dai protagonisti della vicenda, si sa per certo che allo stato attuale …

Eitan, gestione condivisa fra le famiglie fino all’8 ottobre Leggi altro »

L’eroico sacrificio del vicebrigadiere 

La storia del nostro Paese è ricca di eroi e presunti tali. Il Generale Enrico Cialdini descritto da taluni come un patriota in realtà è stato un criminale di guerra dato che si è reso protagonista di una dura repressione che ha provato arresti in massa, esecuzioni sommarie, fino agli eccidi di Casalduni e Pontelandolfo, nell’agosto 1861. Un vero …

L’eroico sacrificio del vicebrigadiere  Leggi altro »

GUIDONIA – Rifiuti, spunta la proposta di portarli ad Aprilia

L’invito è arrivato a maggio, appena nella Capitale è scoppiata l’emergenza ambientale. E ora è stato accettato. Domani, venerdì 24 settembre, il sindaco grillino di Guidonia Montecelio Michel Barbet, l’Assessore all’Ambiente Antonio Correnti e la Commissione consiliare Ambiente presieduta da Alessandro Cocchiarella (M5S) visiteranno l’impianto Tbm (Trattamento Biologico Meccanico) della “Rida Ambiente Srl” di Fabio …

GUIDONIA – Rifiuti, spunta la proposta di portarli ad Aprilia Leggi altro »