Adelaide

Il sottomarino è imploso: morte istantanea per i cinque passeggeri

Una “catastrofica implosione” e la morte istantanea di tutti e cinque i passeggeri. E’ la tragedia che si è consumata negli abissi dell’oceano a largo del Canada per il Titan: dopo giorni di ricerche disperate, i rottami del sottomarino di OceanGate, disperso da domenica, sono stati trovati proprio accanto al Titanic, con la stessa società e la …

Il sottomarino è imploso: morte istantanea per i cinque passeggeri Leggi altro »

Sommergibile disperso a largo del Canada, ossigeno esaurito

Speranze ridotte al lumicino per ritrovare il sommergibile disperso al largo delle coste del Canada. Continua la corsa contro il tempo per rintracciare e trarre in salvo i cinque occupanti del Titan, il sommergibile disperso da domenica mentre scendeva verso il relitto del Titanic, proprio al largo delle coste del Canada. In caso di emergenza …

Sommergibile disperso a largo del Canada, ossigeno esaurito Leggi altro »

L’Arte in Cammino, 17 spettacoli nella Valle dell’Aniene (a ingresso libero)

Musica, danza e teatro nel cuore della Valle dell’Aniene. Ripercorrendo le tappe del Cammino di San Benedetto  dal 24 giugno al 4 agosto, ARTE IN CAMMINO – Portraits on stage 2023 presenterà 17 spettacoli toccando Subiaco, Licenza, Gerano, Marano Equo, Anticoli Corrado e Cerreto Laziale. Creato e organizzato dall’associazione Settimo Cielo con la direzione artistica …

L’Arte in Cammino, 17 spettacoli nella Valle dell’Aniene (a ingresso libero) Leggi altro »

MENTANA – E’ Festa della Musica: sul palco i Neri per caso e i Gemelli di Guidonia

Ci saranno sul palco i mitici “Neri per caso” e anche i divertenti e brillanti “Gemelli di Guidonia”. E poi bande musicali e majorettes. A Mentana il prossimo week end, dal 23 al 25 giugno, sarà dedicato alla Festa della Musica, una IX edizione con big protagonisti. Tutti gli appuntamenti da annotare. Si comincia alle …

MENTANA – E’ Festa della Musica: sul palco i Neri per caso e i Gemelli di Guidonia Leggi altro »

TIVOLI – “ViviAMO la musica”: in città 10 ore di musica in tre giorni

Il 21 giugno è il giorno in cui si celebra la musica in tutta Europa. Anche Tivoli celebra la Festa Europea della Musica con “ViviAMO la musica”, uno spettacolo patrocinato e promosso dal Comune di Tivoli che si svolgerà presso le Scuderie Estensi nell’arco di tre giorni, dal 23 al 25 giugno, e vedrà la partecipazione …

TIVOLI – “ViviAMO la musica”: in città 10 ore di musica in tre giorni Leggi altro »

MONTECELIO – La volpe si impiglia nella rete, salvata dall’allenatore

Singolare salvataggio al Fiorentini di Montecelio, casa del Sant’Angelo Romano calcio. Qualche giorno fa i patron della Polisportiva del Sant’Angelo hanno trovato un cucciolo di volpe impigliata nella rete e ormai a rischio strozzamento. L’allenatore e il presidente della Polisportiva Sant’Angelo Romano, Giancarlo e Massimiliano Lucani, padre e figlio (reduci da un campionato di Promozione …

MONTECELIO – La volpe si impiglia nella rete, salvata dall’allenatore Leggi altro »

Orsa Jj4 potrà vivere in Romania: accordo per il trasferimento

Il ‘Libearty Sanctuary’ di Zarnesti, in Romania, è un’ottima struttura, adatta ad ospitare Jj4, l’orsa imprigionata al Casteller e condannata a morte per aver aggredito il giovane Andrea Papi, e può servire da modello per l’oasi-rifugio destinata ad accogliere orsi che Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la Tutela …

Orsa Jj4 potrà vivere in Romania: accordo per il trasferimento Leggi altro »

TIVOLI – A Villa d’Este musica nel chiostro

Nel chiostro di Villa d’Este a Tivoli mercoledì 21 giugno, alle ore 17, Spoleto Archi Ensemble: Monica Pontini  (violino), Francesco Enrico (violino) e Michele Spellucci (violoncello), eseguiranno Luigi Boccherini op. 34 e Josef Mysliveček op.4. Il concerto intende esprimere il messaggio di universalità e bellezza insito nel patrimonio culturale. Una verve creativa vivace e impetuosa, anche nei trii per due violini …

TIVOLI – A Villa d’Este musica nel chiostro Leggi altro »

Musei a un euro in più: fondi per l’alluvione

La Direzione generale Musei informa che fino al 15 settembre 2023, il biglietto di ingresso nei musei e nei luoghi della cultura statali costerà un euro in più. I ricavi derivati dal temporaneo aumento saranno interamente utilizzati per fronteggiare l’emergenza nelle aree colpite dagli eventi alluvionali, duramente provate da frane, infiltrazioni d’acqua e allagamenti che hanno danneggiato anche …

Musei a un euro in più: fondi per l’alluvione Leggi altro »

A Palombara Sabina torna Soffitta in piazza

A Palombara Sabina, domenica 18 giugno dalle 7 alle 17, torna “Soffitta in piazza”, il mercatino organizzato da disoccupati, precari del lavoro, pensionati a basso reddito e chiunque decida di separarsi dai propri oggetti personali per metterli in vendita. Appuntamento all’aria aperta con possibilità di acquisto di oggetti da collezionismo e curiosità,  a buon prezzo.