ambiente

Nonna Rosa compie 102 anni, festa a Marano Equo

Marano Equo festeggia il compleanno i 102 anni di nonna Rosa Tomassi. La centenaria, a dispetto dell’età, non è però la più anziana del paese. A strapparle il titolo una compaesana di 105 anni, Margherita Fiorenza. In occasione del compleanno di nonna Rosa, festeggiato il 14 febbraio, il sindaco Franco Tozzi ha regalato all’anziana un …

Nonna Rosa compie 102 anni, festa a Marano Equo Leggi altro »

GUIDONIA – Rifiuti, le autorizzazioni dell’impianto Tmb sono da rivedere

Dal sindaco di Guidonia Montecelio Michel Barbet riceviamo e pubblichiamo un comunicato dal titolo “Tmb: Arpa Lazio dà ragione all’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio. Le autorizzazioni sono da rivedere, il Tmb non può aprire”: “L’ARPA Lazio – Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio, in una relazione di oltre 40 pagine, evidenzia come l’autorizzazione concessa ai …

GUIDONIA – Rifiuti, le autorizzazioni dell’impianto Tmb sono da rivedere Leggi altro »

San Polo – “I lavori al fontanile? Una minaccia alla biodiversità”

I lavori di ristrutturazione del Campitello potrebbero rivelarsi una minaccia alla biodiversità. E’ con questo presupposto che la Sezione Lazio della Societas Herpetologica Italica (S.H.I.) ha presentato una diffida al Parco dei Monti Lucretili contro il restauro dello storico fontanile nelle vallate di San Polo dei Cavalieri, un sollecito indirizzato anche alla Regione, al Comune di …

San Polo – “I lavori al fontanile? Una minaccia alla biodiversità” Leggi altro »

GUIDONIA – Ambiente, “Fedra” seleziona aspiranti ispettori volontari

L’associazione “Fedra” di Guidonia Montecelio inserisce nel proprio organico aspiranti Ispettori Ambientali, uomini e donne che hanno il compito di favorire la conoscenza della natura e dei problemi di tutela ambientale. “Fedra Ets” (Federazione Ecologica per la Difesa e il Recupero dell’Ambiente, della Fauna, degli Animali, del Patrimonio Artistico, Storico, Culturale e Protezione Civile ), …

GUIDONIA – Ambiente, “Fedra” seleziona aspiranti ispettori volontari Leggi altro »

Maltempo, criticità idrogeologica dalle prime ore di domani

Allarme maltempo sul Lazio dalle prime ore di domani mattina e per le successive dodici ore. Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori interni e meridionali con quantitativi cumulati puntualmente moderati. Lo rende noto il dipartimento di Protezione Civile. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei …

Maltempo, criticità idrogeologica dalle prime ore di domani Leggi altro »

Palombara – Bonificate due strade

Portati via quintali di rifiuti  a Palombara Sabina da via dell’Acqua Solfurea e via Palermo. Lo rende noto ai cittadini una nota del Comune: “La tutela del territorio, dell’habitat in cui viviamo è fondamentale per la qualità e la prospettiva di vita di ogni essere vivente. Ringraziamo il Corpo Ambientale Nazionale Roma Est per l’azione …

Palombara – Bonificate due strade Leggi altro »

TIVOLI – Stop alla plastica, vietati i sacchetti da asporto

Per chi sgarra è prevista una sanzione amministrativa da un minimo di 150 ad un massimo di 500 euro. E il commerciante che trasgredisce più di due volte nell’arco di sei mesi verrà punito anche con la sospensione temporanea dell’attività commerciale di vendita per almeno tre giorni. E’ la “stretta” ancora più serrata del Comune …

TIVOLI – Stop alla plastica, vietati i sacchetti da asporto Leggi altro »

San Polo dei Cavalieri – Il Campitello sarà restaurato

Lo storico fontanile Campitello sarà restaurato. Il Parco dei Monti Lucretili ha avviato i lavori per riparare le numerose crepe che si sono create negli anni in tutte e due le vasche. “Ci siano subito attivati”,  spiega la presidente del Parco Barbara Vetturini, “appena abbiamo ricevuto segnalazioni. La perdita d’acqua infatti crea problemi di approvvigionamento …

San Polo dei Cavalieri – Il Campitello sarà restaurato Leggi altro »

PALOMBARA SABINA - Il Corpo Ambientale Nazionale cerca volontari

Il Corpo Ambientale Nazionale cerca volontari nelle zone di Monterotondo, Montelibretti, Guidonia e Sant’Angelo Romano. Si tratta di un Corpo riconosciuto dalla Regione Lazio e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, già presente in numerose regioni italiane da due anni è attivo a Palombara Sabina – attraverso l’opera volontaria dei suoi iscritti – nei …

PALOMBARA SABINA - Il Corpo Ambientale Nazionale cerca volontari Leggi altro »

Castel Madama – I boschi de “La Selva” diventano monumento naturale?

La Pisana ha approvato una mozione per riconoscere come monumento naturale “La Selva” di Castel Madama, trecentocinquanta ettari di verde, che si distendono attorno alla località Casone. A proporre la mozione, approvata all’unanimità, il Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente Valerio Novelli. “La Selva di Castel Madama è un’area molto vasta di oltre 350 ettari, …

Castel Madama – I boschi de “La Selva” diventano monumento naturale? Leggi altro »