Cultura

RIANO – Beatrice Riccioni presenta il fumetto “L’inferno di Beatrice” 

Domenica 15 dicembre, a Riano, alle ore 17, presso il Castello baronale Boncompagni Ludovisi, nella suggestiva Piazza Piombino, nel cuore del centro storico, sarà presentato il romanzo a fumetti “L’inferno di Beatrice”, scritto e disegnato da Beatrice Riccioni, edito da Emia Edizioni. Un racconto per immagini impresse a matita su fogli di vita personale e …

RIANO – Beatrice Riccioni presenta il fumetto “L’inferno di Beatrice”  Leggi altro »

MORLUPO – Uccise il marito per legittima difesa, il caso “Cristallo” nel libro di Maria Grazia Calandrone

Sabato 14 dicembre a Morlupo alle ore 18, presso l’Associazione culturale Bottega d’Arte, in Via Cesare Battisti 23, la poetessa, scrittrice e drammaturga Maria Grazia Calandrone presenterà il suo ultimo libro “Magnifico e tremendo stava l’amore”, edito da Einaudi. Maria Grazia Calandrone, finalista del Premio Strega 2023 con il libro “Dove non mi hai portata”, …

MORLUPO – Uccise il marito per legittima difesa, il caso “Cristallo” nel libro di Maria Grazia Calandrone Leggi altro »

CASTEL MADAMA – Lo scrittore Gianni Andrei presenta il libro “Fiori nascosti”

Oggi pomeriggio, domenica primo dicembre, alle ore 17, lo scrittore di Tivoli Gianni Andrei presenta il suo libro dal titolo “Fiori nascosti. Santi, fantasmi e altre meraviglie in forma di elzeviro” presso la Sala degli archi del Castello Orsini a Castel Madama. L’iniziativa è promossa dalla Proloco di Castel Madama con il patrocinio del Comune …

CASTEL MADAMA – Lo scrittore Gianni Andrei presenta il libro “Fiori nascosti” Leggi altro »

GUIDONIA – “Aeronautica e Guidonia. Una storia rimossa”, il libro di Silvano Olezzante

Si terrà sabato 7 dicembre alle ore 16 presso la Sala della Cultura di via Leonardo Ferrulli 14, a Guidonia, la presentazione del libro: “Aeronautica e Guidonia. Una storia rimossa” di Silvano Olezzante edizioni Croce. L’iniziativa, patrocinata dalla Città di Guidonia Montecelio, sarà presieduta da Patrizia Carusi della Lega SPI Cgil Guidonia Monterotondo. Insieme all’autore …

GUIDONIA – “Aeronautica e Guidonia. Una storia rimossa”, il libro di Silvano Olezzante Leggi altro »

CAPRANICA PRENESTINA – “Luci nel buio”, mostra d’arte al Tempio di Santa Maria Maddalena

Sarà nuovamente la splendida cornice del Tempio della Maddalena a Capranica Prenestina ad ospitare la quarta Edizione della Mostra “Luci nel Buio”. L’evento voluto da Don Davide Martinelli, si inserisce in quel sodalizio tra arte e cultura che da  sempre “impreziosisce” la comunità Capranichese. L’iniziativa che  abbraccerà l’intero periodo Natalizio dal 7 Dicembre al 7 …

CAPRANICA PRENESTINA – “Luci nel buio”, mostra d’arte al Tempio di Santa Maria Maddalena Leggi altro »

CASTEL MADAMA - Lo scrittore-camminatore Paolo Piacentini presenta il nuovo libro

Nel pomeriggio di venerdì 6 dicembre alle ore 17,45 presso la Sala degli archi del Castello Orsini di Castel Madama verrà presentato “In cammino per un nuovo Umanesimo”, il nuovo libro dello storico camminatore appenninico Paolo Piacentini. L’iniziativa si inserisce nella rassegna “Cammini-Gli autori si raccontano” promossa dall’Associazione di Promozione Sociale “Circol@aperto” e dal Cammino …

CASTEL MADAMA - Lo scrittore-camminatore Paolo Piacentini presenta il nuovo libro Leggi altro »

MONTEROTONDO – Il professor Maurizio Fontana presenta “Il valore del padre”

Venerdì 29 novembre, alle ore 18.30, presso la libreria UBIK, in Via Adige 2A, a Monterotondo, sarà presentato “Il valore del padre”, il nuovo libro del Professore Maurizio Fontana, edito da Emia Edizioni. In questo libro, alternando elementi autobiografici, paleoantropologici e suggestioni sociologiche, il neurochirurgo, neurologo e studioso di antropologia, Maurizio Fontana ricorda il rapporto …

MONTEROTONDO – Il professor Maurizio Fontana presenta “Il valore del padre” Leggi altro »

MENTANA – “Storia in corto”, al Festival trionfa “Zoo” di Tariq Rimawi

Si è conclusa anche la settima edizione del Festival “Storia in Corto”, kermesse di cortometraggi a tema storico ideata dall’Assessorato alla Cultura di Mentana ed organizzata dalla cooperativa “Ricreazione” in collaborazione con il Comune di Mentana, tenutasi dal 13 al 17 novembre 2024 presso la sala consiliare di Palazzo Borghese. Sono stati più di 80 i corti arrivati, tra …

MENTANA – “Storia in corto”, al Festival trionfa “Zoo” di Tariq Rimawi Leggi altro »

TIVOLI – Cultura e Termalismo, la Città vince il Premio “Urbes Bene Comune”

Due siti patrimonio Mondiale dell’Umanità e un terzo candidato ad esserlo. Un sito termale antico. Una città più antica di Roma e un territorio importante dal punto di vista economico che si candida a diventare “Capitale italiana della Cultura”. Così Tivoli ha ricevuto il Premio “Urbes 2024”, il riconoscimento annuale alle migliori politiche e iniziative …

TIVOLI – Cultura e Termalismo, la Città vince il Premio “Urbes Bene Comune” Leggi altro »

TIVOLI – Recenti scoperte archeologiche, convegno al Museo della Città

Venerdì 29 novembre alle ore 17 presso la Sala Conferenze del Museo della Città di Tivoli in Via della Carità, 1 (Piazza Campitelli) si terrà il convegno dal titolo “𝑹𝒆𝒄𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒆 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒆𝒓𝒆𝒂 𝒖𝒓𝒃𝒂𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝑻𝒊𝒗𝒐𝒍𝒊”. Organizzato dalla Società Tiburtina di Storia e d’Arte, l’evento si propone di illustrare le scoperte più importanti avvenute nel centro storico e …

TIVOLI – Recenti scoperte archeologiche, convegno al Museo della Città Leggi altro »