Il Nardi Quotidiano

Più inutile del Green Pass è la polemica sul Green Pass

Non è difficile dire che il Green Pass è una misura impropria che accentua tensioni sociali laddove non ce n’era alcun bisogno. Solo che più inutile del Green Pass è la polemica sul Green Pass. I risultati pratici di indurre tanti indecisi a vaccinarsi taglia ogni dialettica. Illiberale? No. Semplice sistema pratico per fare un …

Più inutile del Green Pass è la polemica sul Green Pass Leggi altro »

Dad o non dad?

Il sistema formativo è nel mondo oggetto di grandi fratture. Se da una parte tutti condividono l’assoluta necessità di dare alla nuova generazione una struttura mentale in grado di saper leggere il mondo, la vita – quella collettiva e la propria – e di saper agire con la piena consapevolezza, dall’altra non si riconosce alla …

Dad o non dad? Leggi altro »

“Basta con giocare all’elastico tra quel che si fa e quel che si dice in piazza”

Chi scrive crede in modo assoluto nel primato della politica e rifiuta il mondo della tecnica anche al costo di contemplare nella prima scelta maggiori possibilità di errore. Questo anche perché l’errore è dato sempre dalla coerenza di un sistema e non da uno stato di cose incondizionato, esistente di per sé in natura. Questa …

“Basta con giocare all’elastico tra quel che si fa e quel che si dice in piazza” Leggi altro »

A trent’anni dall’assassinio mafioso di Borsellino

Tre decenni di indagini, rivelazioni, di pentiti, dubbi e certezze, ci dicono che dietro la lucida follia criminale di Totò Riina c’erano gli invisibili. Un potere che non è stato ancora contaminato. La messa a morte di Borsellino, ad appena cinquantesette giorni dalla morte di Falcone, doveva dare un messaggio al mondo per dire chi …

A trent’anni dall’assassinio mafioso di Borsellino Leggi altro »

Addio, Libero De Rienzo

Da giorni gli amici lo cercavano al telefono senza risposta. Stamattina la decisione di dare l’allarme. Il corpo senza vita dell’attore è stato trovato nella casa a Roma. Libero aveva 44 anni. Le procedure per attivare la ricerca sulle cause della morte sono state attivate ma probabilmente si ritiene sia un infarto. Sarà comunque sottoposto …

Addio, Libero De Rienzo Leggi altro »

La repubblica del pallone

Sul bagno di folla al centro di Roma è giallo. In effetti è certo che era stato deciso un protocollo per cui i giocatori dovevano sfilare in pullman chiuso e dare vita a una celebrazione composta in piazza del Popolo. Come possono essere disattese le disposizioni del Viminale? L’intercessione di Chiellini e Bonucci è così …

La repubblica del pallone Leggi altro »

“Possiamo essere eroi ma per un solo giorno”

Quanto accaduto nel pomeriggio di ieri a Roma deve far riflettere sul piano dei poteri oggi espressi. E questo vale non solo per l’Italia. Vale per tutta l’Europa. Tutti condividevano il fatto che era inopportuno far svolgere la finale degli Europei a Londra, capitale inglese apripista per gli altri paesi europei di nuovi contagi da …

“Possiamo essere eroi ma per un solo giorno” Leggi altro »

Il parricidio di Grillo

La vicenda che sta vivendo il Movimento Cinque Stelle è stata raccontata da Sigmund Freud nel saggio del 1913 Totem e Tabù dove tratta di una tribù di aborigeni australiani per descrivere le nevrosi dei nostri tempi. Freud racconta di questa tribù con un padre padrone dispotico che tratta ogni bene umano e materiale presente …

Il parricidio di Grillo Leggi altro »

Essere contro tutto è ancora di moda

Quando si mette in discussione l’organizzazione della democrazia – perché la democrazia consiste in una forma organizzata – è sempre per sovvertirla. Succedeva nell’assemblearismo del 77 dove alcuni gruppi volevano intraprendere loro avventure di scontro diretto, succedeva nel mito dell’antica Sparta che in verità era una società oligarchica dove i militi battendo con la lancia …

Essere contro tutto è ancora di moda Leggi altro »