economia

lavoro

Sciopero generale, escluso il comparto sanità

Lo sciopero generale sarà di 8 ore “nel rispetto delle norme di legge”, ma “essendo nel pieno della pandemia, tutto il settore della sanità sarà esentato”. Il leader della Cgil, Maurizio Landini, e il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri esonerano dallo sciopero generale fissato per il 16 dicembre gli addetti al comparto sanità. La mobilitazione …

Sciopero generale, escluso il comparto sanità Leggi altro »

ricchi e poveri

La pandemia accresce le disuguaglianze: miliardari sempre più ricchi

  La tendenza, in realtà, rimane la stessa: miliardari sempre più ricchi e poveri ancora più disperati. Una diseguaglianza economica e sociale confermata dal nuovo World Inequality Report, secondo il quale il 10% della popolazione ha in mano il 52% del reddito globale. Per la ricerca, i più ricchi guadagnano in media 87.200 euro a …

La pandemia accresce le disuguaglianze: miliardari sempre più ricchi Leggi altro »

telecomunicazioni

Ricavi diminuiti del 10% per le telecomunicazioni

I ricavi delle principali aziende di settore si sono ridotti del 10,1% nel periodo 2016-2020, passando da 31,5 miliardi di euro nel 2016 ai 28,3 miliardi di euro nel 2020. È quanto emerge dai bilanci d’esercizio di oltre 30 imprese operanti nel comparto, analizzati dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Dopo un miglioramento ottenuto nel …

Ricavi diminuiti del 10% per le telecomunicazioni Leggi altro »

Netgroup

Nella zona industriale di Monterotondo una nuova realtà che si occupa di logistica e ICT

Il capannone, di circa 2mila metri quadrati, in via Enrico Fermi a Monterotondo, un tempo ospitava una carrozzeria della BMW. Abbandonato per circa 12 anni, con un investimento di circa un milione di euro, è stato riconvertito a tutto tondo e dotato delle ultime tecnologie, con luci a led e impianti elettrici di ultima generazione …

Nella zona industriale di Monterotondo una nuova realtà che si occupa di logistica e ICT Leggi altro »

tasse

Tasse in Italia: aumentano rispetto al Pil

In Italia c’è stato un incremento dell’incidenza delle tasse sul Pil, passando dal 42,4% del 2019 al 42,9% attuale, crescendo cioè dello 0,5%. Lo rileva il report ‘Revenue Statistics 2021’ dell’Ocse che sottolinea come negli altri paesi industrializzati (ne ha monitorato 36 sui 38 aderenti all’organizzazione) il rapporto tasse/Pil si collochi in media al 33,5% …

Tasse in Italia: aumentano rispetto al Pil Leggi altro »

salario minimo

Salario minimo garantito: è ok dal Consiglio Europeo

  Tutti d’accordo, i ministri del lavoro e delle politiche sociali dell’Unione Europea (a parte quelli di Ungheria e Danimarca) per avviare il negoziato sul salario minimo Ue, con l’obiettivo di una equa retribuzione rispetto al lavoro svolto (che come si sa anche nel nostro paese non è realizzata). La direttiva, proposta dalla Commissione Europea …

Salario minimo garantito: è ok dal Consiglio Europeo Leggi altro »

“Manovra insoddisfacente”, Cgil e Uil annunciano sciopero per il 16 dicembre

Cgil e Uil considerano “insoddisfacente” la manovra e hanno deciso di proclamare per giovedì 16 dicembre uno sciopero generale di 8 ore con manifestazione nazionale a piazza del Popolo a Roma e in altre 4 città. “Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo Esecutivo”, hanno fatto sapere con una nota …

“Manovra insoddisfacente”, Cgil e Uil annunciano sciopero per il 16 dicembre Leggi altro »

consumi

Le statistiche parlano di consumi in rilancio, ma la prudenza negli acquisti la fa da protagonista

L’Istat ha appena pubblicato l’andamento sui consumi al dettaglio. Per l’Istituto di statistica, a ottobre 2021 ne continua l’evoluzione positiva delle vendite, in termini sia congiunturali sia tendenziali, dovuta essenzialmente alla crescita degli acquisti dei beni non alimentari. Per il comparto alimentare, si registrano migliori opportunità per le imprese operanti su piccole superfici e un …

Le statistiche parlano di consumi in rilancio, ma la prudenza negli acquisti la fa da protagonista Leggi altro »

digitale

Piano Italia 5G al via

Prende il via il Piano Italia 5G: c’è tempo fino al 15 dicembre 2021 per partecipare alla relativa consultazione pubblica, aperta cioè a osservazioni per incentivare la realizzazione delle infrastrutture di rete per lo sviluppo e la diffusione di questa tecnologia (l’indirizzo email è Italia5G_consultazione@governo.it). A disposizione ci sono 2,02 miliardi di euro. Italia 5G …

Piano Italia 5G al via Leggi altro »

Monterotondo Industriale

Tutto il fascino (imprenditoriale) della zona industriale di Monterondo

La zona industriale di Monterotondo è satura, non ci sono più spazi vuoti: ad accaparrarsene uno degli ultimi è stata un’azienda multinazionale con sede in Campania che qui ha messo su la sua sede di logistica ICT. I motivi sono come si sa i soliti, vicinanza da Roma e casello autostradale pronto per portare merci …

Tutto il fascino (imprenditoriale) della zona industriale di Monterondo Leggi altro »