Adelaide

GUIDONIA – Car, ancora cinque lavoratori in nero denunciati

Nuovo blitz dei carabinieri al Centro Agroalimentare di Guidonia dopo che la direzione ha denunciato l’ingresso di uomini, per lo più stranieri, che sperando di lavorare a giornata si introducono nei capannoni scavalcando la recinzione.  Al termine di un servizio coordinato, volto al contrasto del lavoro nero, i carabinieri della Compagnia di Tivoli, con i …

GUIDONIA – Car, ancora cinque lavoratori in nero denunciati Leggi altro »

Sambuci, la sorella di Fiorello domani presenta “Amuri”

Prima la visita al castello (generalmente chiuso), poi la presentazione di un libro e alla fine piccolo intrattenimento culinario. Appuntamento con la cultura domani, sabato 4 dicembre a Sambuci. L’occasione è data dalla presentazione del libro “Amuri” della scrittrice Catena Fiorello Galeano, sorella del più noto Fiorello. L’appuntamento è al Castello Theodoli di Sambuci alle …

Sambuci, la sorella di Fiorello domani presenta “Amuri” Leggi altro »

Sanitari No Vax, scoperti 281 furbetti del vaccino

Sanitari no vax, i Nas ne “scoprono” 281 già sospesi per la vaccinazione scaduta ma che lavoravano ugualmente, e 8 che non l’avevano mai effettuata. I carabinieri dei Nas nel controllare in tutta Italia 1.609 strutture e centri sanitario pubblici e privati hanno verificato 4.900 posizioni relative a medici, odontoiatri, farmacisti, veterinari, infermieri, fisioterapisti accertando 281 …

Sanitari No Vax, scoperti 281 furbetti del vaccino Leggi altro »

Va a fare il vaccino col braccio finto, denunciato

Si è presentato a fare il vaccino con il braccio in silicone pensando di ingannare gli operatori sanitari e ottenere comunque il green pass senza ricevere realmente la somministrazione ma è stato denunciato ai carabinieri. Protagonista un cinquantenne che ieri si è in un centro vaccinale ad accesso diretto per le prime dosi, a Biella. …

Va a fare il vaccino col braccio finto, denunciato Leggi altro »

Covid, la Merkel “staremmo meglio con una incidenza come in Italia”

“La situazione” coronavirus in Germania, che ieri ha annunciato un lockdown per i no vax, “è purtroppo grave, staremmo meglio se avessimo un’incidenza di 150″ casi su 100mila abitanti “come in Italia”.Come riferiscono i media tedeschi lo ha detto ieri la cancelliera tedesca, Angela Merkel, nella conferenza stampa in cui sono state annunciate nuove stringenti …

Covid, la Merkel “staremmo meglio con una incidenza come in Italia” Leggi altro »

Super green pass, Bonomi: “Sia per tutti, anche sul lavoro”

“Super Green Pass? Deve essere per tutti, anche per i luoghi di lavoro”. Lo ha sottolineato ieri il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, a margine di un convegno. “Abbiamo sempre detto di essere per l’obbligo vaccinale. Poi abbiamo preso atto che c’era una difficoltà della politica e dei partiti a trovare una sintesi su questo provvedimento. …

Super green pass, Bonomi: “Sia per tutti, anche sul lavoro” Leggi altro »

Per il Consiglio di Stato i medici non possono rifiutare il vaccino Covid

Il personale sanitario “per legge e ancor prima per il “giuramento di Ippocrate” è “tenuto in ogni modo ad adoperarsi per curare i malati, e giammai per creare o aggravare il pericolo di contagio del paziente con cui nell’esercizio della attività professionale entri in diretto contatto”. E’ uno dei passaggi del decreto con il quale …

Per il Consiglio di Stato i medici non possono rifiutare il vaccino Covid Leggi altro »

L’arrivo del super green pass non smuove gli irriducibili

L’arrivo del super green pass non basta a smuovere gli ultimi irriducibili contrari al vaccino. In uno dei giorni in cui sono state somministrate più dosi in Italia, il 30 novembre con oltre 401.000 somministrazioni, le prime dosi sono state l’8%, le dosi booster l’87%. ll resto dei vaccini (5%) sono state seconde dosi e …

L’arrivo del super green pass non smuove gli irriducibili Leggi altro »

“La discarica a Magliano? Non è una riclassificazione, ma un nuovo impianto”

Nonostante le forti piogge e il traffico della Capitale, i Sindaci della Conferenza dell’Area Tiberina, Flaminia, Cassia, si sono riuniti questa mattina sotto il palazzo della Regione Lazio per ribadire l’assoluta contrarietà alla riclassificazione della discarica di Magliano Romano. Ad incontrare i sindaci non è stato il Presidente, che per impegni istituzionali si trova attualmente …

“La discarica a Magliano? Non è una riclassificazione, ma un nuovo impianto” Leggi altro »

I sindaci della Valle del Tevere dicono “no” alla discarica

La Valle del Tevere dice “no” alla discarica a Magliano. Questa mattina l’assessore regionale al Ciclo dei Rifiuti, Massimiliano Valeriani, e la Direttrice generale, Wanda D’Ercole, hanno ricevuto una delegazione di sindaci della Valle del Tevere, composta dal sindaco di Magliano Romano, Francesco Mancini, dalla sindaca di Sacrofano, Patrizia Nicolini, e dal sindaco di Fiano Romano, Davide …

I sindaci della Valle del Tevere dicono “no” alla discarica Leggi altro »