ambiente

GUIDONIA – Rifiuti, la giunta si gemella coi volontari ambientalisti

La città di Guidonia Montecelio si gemella con le organizzazioni di volontariato ambientaliste regolarmente iscritte al registro della Regione Lazio. Oggi, giovedì 10 febbraio, la giunta 5 Stelle-Pd del sindaco Michel Barbet ha approvato i protocolli di intesa della durata di un anno con “Retake Roma” e “Plastic Free”, già attive da tempo sul territorio. …

GUIDONIA – Rifiuti, la giunta si gemella coi volontari ambientalisti Leggi altro »

GUIDONIA – Buzzi Unicem, il cementificio verso la decarbonizzazione

Lo Stabilimento Buzzi Unicem di Guidonia avvia un’interlocuzione per impiego di combustibili di recupero. Lo annuncia l’azienda internazionale dedicata alla produzione e vendita di cemento, calcestruzzo preconfezionato ed aggregati naturali che conta circa 10.000 dipendenti in 14 paesi e nel 2020 un fatturato consolidato di 3,2 miliardi di euro. “Lo Stabilimento Buzzi Unicem di Guidonia …

GUIDONIA – Buzzi Unicem, il cementificio verso la decarbonizzazione Leggi altro »

Licenza – Al Museo dell’Aquila reale è Darwin day

Al MusAq, il Museo dell’Aquila reale, il 12 febbraio 2022 l’evoluzione ed il mondo naturale si mettono ancora una volta in gioco in occasione del Darwin Day 2022 con un evento che celebra i valori della ricerca e del pensiero razionale.  Un incontro con naturalisti ed un evento Aquila chrysaetos in cui allestimenti e postazioni …

Licenza – Al Museo dell’Aquila reale è Darwin day Leggi altro »

Discarica Magliano Romano

Magliano – Rischio Malagrotta bis

Arriva l’ok dalla Regione Lazio sulla compatibilità ambientale della discarica di Magliano Romano. Le proteste dei cittadini e dei sindaci dell’area non sono bastate per far cambiare la rotta alla Pisana che punta a  trasformare la discarica di inerti di Magliano in discarica per rifiuti speciali non pericolosi, col rischio altissimo di dover accogliere buona …

Magliano – Rischio Malagrotta bis Leggi altro »

Pisana – Rivoluzione green, investimenti per 3,4 miliardi

La Regione Lazio punta alla qualità dell’aria e mette sul piatto un corposo piano di investimento da 3,4 miliardi di euro. Le risorse stanziate mirano a superare completamente le procedure di infrazione comminate alla Pisana per il superamento dei parametri di PM10 e diossido di azoto. “Abbiamo visto con la pandemia quanto è importante respirare, …

Pisana – Rivoluzione green, investimenti per 3,4 miliardi Leggi altro »

Monterotondo – Domenica ecologica con Plastic Free

Un po’ di buste e tanta buona volontà. Domenica 13 febbraio appuntamento  Plastic Free a Monterotondo. Lo organizza Dario Maggioli il referente locale dell’associazione senza scopo di lucro ‘Plastic Free Odv Onlus’ nata nell’estate 2019 “con l’obiettivo di liberare il pianeta dalle tonnellate di plastica che devastano mari,  fiumi, ecosistemi e anche la nostra salute”. …

Monterotondo – Domenica ecologica con Plastic Free Leggi altro »

RACCOLTA FUNGHI

VILLA ADRIANA – Ripartono dal mese di marzo i corso di formazione micologica necessari per la raccolta dei funghi. Un passatempo che coinvolge tanti appassionati, ma che è bene svolgere in piena sicurezza. L’iniziativa è finalizzata al rilascio dell’ attestato obbligatorio nella Regione Lazio per la raccolta dei funghi che verrà svolta, vista l’emergenza epidemiologica …

RACCOLTA FUNGHI Leggi altro »

Dai Lagustelli alla via dei Lupi, il Parco dei Lucretili domani a Linea Verde

Il Parco dei Monti Lucretili protagonista su Rai 1. La trasmissione Linea Verde domani, domenica 6 febbraio, a partire dalle 12.20, dedicherà ampio spazio al Parco Naturale Regionale dei Lucretili, attraversandolo da Vicovaro a Guidonia. Si parlerà, tra l’altro, del territorio delle attività  passando per i Lagustelli di Percile, zona umida Ramsar di importanza internazionale, e …

Dai Lagustelli alla via dei Lupi, il Parco dei Lucretili domani a Linea Verde Leggi altro »

Tivoli – L’Asa contro gli sprechi alimentari

Come riciclare il cibo e raggiungere due obiettivi: meno rifiuti, più risparmi. ASA come ogni anno celebra la Giornata internazionale contro lo spreco alimentare, che ricorre oggi, 5 febbraio, con il suo impegno diretto in iniziative volte a sensibilizzare i cittadini, di ogni fascia di età, sulle buone pratiche, come quella di attuare il riuso …

Tivoli – L’Asa contro gli sprechi alimentari Leggi altro »

SAN POLO DEI CAVALIERI – Protezione Civile, convenzione rinnovata per tre anni

Il Comune di San Polo dei Cavalieri rinnova la convenzione con l’Organizzazione Onlus “Volontari Protezione Civile di San Polo dei Cavalieri”. Lo ha deciso la giunta del sindaco Simone Mozzetta giovedì 27 gennaio approvando una convenzione per il periodo compreso tra il primo gennaio 2022 e il 31 dicembre 2024. L’accordo, firmato per il Comune …

SAN POLO DEI CAVALIERI – Protezione Civile, convenzione rinnovata per tre anni Leggi altro »