Cultura

GUIDONIA – “La neve è caduta”, il libro sulla Resistenza vince il Premio Letterario Amarganta

Si è aggiudicato il premio speciale “Specchio Storico” della IX edizione del Premio Letterario Amarganta,  “La neve è caduta. L’attività delle bande partigiane tra Monterotondo e la Val d’Aniene”, il libro di Marco Brocchieri sulle attività delle bande partigiane attive nei mesi dell’occupazione tedesca tra Monterotondo e la zona sublacense, passando dalla Sabina Romana alla media Valle …

GUIDONIA – “La neve è caduta”, il libro sulla Resistenza vince il Premio Letterario Amarganta Leggi altro »

Immacolata, la fitta agenda del Papa

Giornata fitta di impegni questa dell’8 dicembre per Papa Bergoglio. E pare che non abbia voluto sottrarsi ad alcuno di questi in programma per l’importante festività del mondo cristiano. A mezzogiono Papa Francesco reciterà l’Angelus in piazza San Pietro. Alle Tre e Mezza del pomeriggio si dovrebbe recare nella Basilica di Santa Maria Maggiore per …

Immacolata, la fitta agenda del Papa Leggi altro »

Prima alla Scala, narrazione ordinaria di una celebrazione monotona

Tutti attenti all’ultima su come sarà composto il primo palco d’onore in assenza del presidente Giorgia Meloni. La Senatrice Segre sarà seduta nel loggione d’onore. Il sindaco non ha voluto stare accanto alla compagine governativa. L’attesa su cosa farà e dirà il presidente del Senato Ignazio Larussa … Ma la tanto celebrata prima alla Scala …

Prima alla Scala, narrazione ordinaria di una celebrazione monotona Leggi altro »

Territori vulnerabili

La personale “Territori vulnerabili” di Alice Papi curata da Diletta Branchini e allestita fino al 7 marzo 2024 negli spazi dello Studio Legale Fair Legals, illustra quattordici opere del percorso dell’artista romana, evidenziando quanto le suggestioni intellettuali e la ricerca dei maestri elaborate nei primi anni del suo processo creativo siano continuate, evolvendosi nelle sue …

Territori vulnerabili Leggi altro »

Fidia, il genio del Partenone. Nella mostra le Amazzoni di Tivoli

A Roma la prima esposizione monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore dell’età classica. Un percorso straordinario nella vita e nell’attività del genio greco, con oltre 100 opere, alcune esposte per la prima volta, tra reperti archeologici, dipinti, manoscritti, disegni, installazioni multimediali. La mostra allestita nei Musei Capitolini a Roma (Via di Villa Caffarelli, …

Fidia, il genio del Partenone. Nella mostra le Amazzoni di Tivoli Leggi altro »

L'augusteum

TIVOLI – Sorprendenti microonde, la Mensa Ponderaria salvata dall’umidità

Via l’umidità dalla Mensa Ponderaria. A Tivoli, come a Pompei, esiste infatti una Mensa Ponderaria, tra le poche nel mondo conservate:  si tratta di una pesa pubblica realizzata vicino al foro tiburtino risalente al II secolo avanti Cristo e scoperta per caso alla fine del 1800. Trattandosi di un monumento in parte sotto al livello …

TIVOLI – Sorprendenti microonde, la Mensa Ponderaria salvata dall’umidità Leggi altro »

VICOVARO – Scambi culturali e corsi di lingua, il Comune si gemella con Senglea

E’ stato siglato il Patto di Amicizia tra il Comune di Vicovaro e il Comune di Senglea della Repubblica di Malta. L’accordo è stato approvato lunedì 21 novembre con la delibera numero 50 – CLICCA E LEGGI LA DELIBERA - votata dal Consiglio comunale. Il Patto – CLICCA E LEGGI IL PATTO - avrà durata triennale decorrente …

VICOVARO – Scambi culturali e corsi di lingua, il Comune si gemella con Senglea Leggi altro »

TIVOLI – Ai Mouseia di Villa Adriana i ritratti di Adriano

Villa Adriana a Tivoli ospita dal 30 novembre al 5 maggio 2024, presso i Mouseia, la mostra “Io sono una forza del passato: Adriano, i ritratti” a cura di Andrea Bruciati. Il direttore dell’istituto Villae propone un’inedita esposizione che riunisce tutte le tipologie ritrattistiche note dell’imperatore Adriano (117-138 d.C.). Nuovo appuntamento, dopo “Antinoo disparu: memorie di un desiderio”, dedicato al tema …

TIVOLI – Ai Mouseia di Villa Adriana i ritratti di Adriano Leggi altro »

TIVOLI – Nel primo weekend di dicembre ingresso gratuito alle Ville

La Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova, promuove un’apertura straordinaria e di palazzi, ville e parchi che fanno parte della Rete delle Dimore Storiche del Lazio. Non solo la prima domenica del mese, come solitamente accade. L’apertura sarà straordinaria perché estesa anche al sabato. L’iniziative prevede che 84 complessi architettonici e paesaggistici distribuiti nelle …

TIVOLI – Nel primo weekend di dicembre ingresso gratuito alle Ville Leggi altro »

GUIDONIA – “La neve è caduta”, Marco Brocchieri presenta il libro sulle bande partigiane

Dopo la prima presentazione a Tivoli dello scorso 10 novembre, la serie di eventi dedicati al nuovo libro di Marco Brocchieri, “La neve è caduta. L’attività delle bande partigiane tra Monterotondo e la Val d’Aniene”, fa tappa a Montecelio.  Il libro esamina le attività delle bande partigiane attive nei mesi dell’occupazione tedesca tra Monterotondo e la zona sublacense, …

GUIDONIA – “La neve è caduta”, Marco Brocchieri presenta il libro sulle bande partigiane Leggi altro »