Mese: Settembre 2021

guardia di finanza tivoli

MENTANA – Blitz della Finanza: confiscati 11 terreni

Le cifre Il patrimonio confiscato dal Nucleo della Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ammonta a 17.600.000 euro ed è riconducibile a Michele PALUMBO, nato a Villaricca (Napoli) nel 1952, appartenente al clan MALLARDO. L’operazione è stata disposta dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli, alla confisca, tra Campania e Lazio. 17 unità …

MENTANA – Blitz della Finanza: confiscati 11 terreni Leggi altro »

La criminalità organizzata punta al Lazio con nuovi obiettivi

Tessuto imprenditoriale La criminalità organizzata ha cambiato pelle e strategia: meno violenza e più business. Oggi punta al Lazio con nuovi obiettivi, come si legge nel rapporto della Direzione Investigativa Antimafia relativo al secondo semestre del 2020. Traffico e spaccio di droga restano il motore principale di tutte le attività criminali, ma l’attenzione di mafia, …

La criminalità organizzata punta al Lazio con nuovi obiettivi Leggi altro »

Elezioni a Marcellina, estromesso Cesare Placidi

Restano tre i candidati alla poltrona da sindaco a Marcellina: Alessandro Lundini, Pietro Nicotera e Aldo Valeriani. Il tribunale civile di Tivoli ha respinto il ricorso presentato da Cesare Placidi ritenuto incandidabile per un lievissimo guaio giudiziario nell’esercizio di sindaco di 25 anni fa, una condanna a nove mesi per abuso d’ufficio, di cui sarebbe …

Elezioni a Marcellina, estromesso Cesare Placidi Leggi altro »

GUIDONIA – Incendio a Villalba, fiamme a ridosso di case e roulotte

Le fiamme sarebbero divampate in un terreno incolto adiacente la linea ferroviaria, lambendo sia le abitazioni che l’accampamento. Panico oggi pomeriggio, mercoledì 22 settembre, a Villalba di Guidonia dove le fiamme alte e la colonna di fumo nero ha fatto pensare al peggio. Sul posto per domare il rogo sono intervenuti: Il nucleo volontari di …

GUIDONIA – Incendio a Villalba, fiamme a ridosso di case e roulotte Leggi altro »

GUIDONIA – Arena in comune, al via la proiezione dei film

Nella serata di oggi Mercoledì 22 settembre, alle ore 20:45, si terrà la prima proiezione dedicata al primo appuntamento di “L’arena in Comune”, in Piazza Due Giugno. L’evento organizzato dal Comune di Guidonia Montecelio in collaborazione con la “European culture and sport organization” e cofinanziato dalla Regione Lazio, ha come finalità la fruizione gratuita della …

GUIDONIA – Arena in comune, al via la proiezione dei film Leggi altro »

Capena, Emergenza idrica

Ancora grattacapi per i cittadini di Capena infatti, Acea sta ancora lavorando per ripristinare il regolare flusso idrico. In molte zone la situazione di emergenza è rientrata. In altri punti permane ancora la criticità. Per far fronte al disagio delle famiglie in carenza idrica, Acea ha posizionato un’autobotte in Via Le Piane incrocio con Via …

Capena, Emergenza idrica Leggi altro »

Istituto Olivieri: la parola ai sindacati della scuola

I sindacati della scuola del territorio, FLCCGIL, CISL SCUOLA, Uil Scuola Rua, si uniscono al coro di preoccupazione che riguarda la chiusura dell’Istituto Olivieri di Tivoli e del suo futuro, rimarcando prima di tutto la sua “offerta formativa unica sul territorio che si contraddistingue per i vari settori di formazione: * Il settore dei meccanici, …

Istituto Olivieri: la parola ai sindacati della scuola Leggi altro »

Vaccini: da oggi Moderna nelle farmacie del Lazio 

“Superate 8,1 milioni di somministrazioni complessive. L’86% degli adulti della regione hanno completato l’iter della vaccinazione. Lazio tra le prime Regioni in Europa per la copertura vaccinale completa. Ancora un ultimo sforzo per arrivare alla copertura del 90%”. Così l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato. “Da oggi somministrazioni anche nelle farmacie del vaccino Moderna” aggiunge.

Precisazione sulla costruzione del “nuovo” Istituto Olivieri

La chiusura dell’Istituto Olivieri di Tivoli ha gettato di nuovo nella Dad (e nello sconforto) i ragazzi che pensavano di ritornare a scuola in una normalità più o meno ritrovata. Come già accennato dalla vicesindaca della Città Metropolitana Zotta, ci vorranno mesi per avere una situazione di lezioni in presenza, sicuramente non prima di Natale. …

Precisazione sulla costruzione del “nuovo” Istituto Olivieri Leggi altro »